“Per la prima volta nelle Marche arriva “Networker Vincente Academy”, un percorso formativo che ha già visto in Italia la partecipazione di oltre 100.000 persone”.
Arriva all’Hotel Horizon a Montegranaro il 3 e 4 novembre Gianluca Spadoni, uno dei più importanti e autorevoli formatori per le reti commerciali tradizionali e punto di riferimento italiano del network marketing.
Si tratta del primo appuntamento nelle Marche di questo format, che vedrà Gianluca Spadoni affrontare nelle due giornate vari temi: dai cambiamenti socio culturali che influenzano il mondo del lavoro, all’evoluzione delle professioni e all’impatto del digitale, dal cambiamento nei sistemi distributivi e commerciali alle nuove skill che si richiedono a chi oggi vuole diventare imprenditore, per arrivare poi al Network Marketing e alle opportunità che offre grazie alla forte crescita che sta avendo negli ultimi anni sia in Italia che nel resto del mondo.
Imprenditore, autore, docente, ideatore e direttore di percorsi formativi, Gianluca Spadoni porterà in aula la propria personale esperienza (ai suoi corsi quest’anno hanno già partecipato oltre 30.000 persone) con l’obiettivo di motivare, stimolare e formare i partecipanti su queste nuove frontiere dell’economia attuale.
In programma dalle 10,00 alle 18,00 presso l’Hotel Horizon (Montegranaro, strada provinciale Veregrense 567), l’evento si svolgerà in due giornate. Sabato si tratteranno i temi dell’evoluzione del mondo del lavoro, della attuale situazione dei sistemi distributivi e della loro evoluzione, delle qualità umane e professionali che si richiedono, mentre domenica si approfondirà il tema del “Network Marketing”, per approfondire la conoscenza e la consapevolezza di questo nuovo metodo commerciale e sfruttarne le opportunità.
“L’auto-imprenditorialità è la tendenza lavorativa che da oggi caratterizzerà il futuro, e questo è uno dei temi più importanti che affronteremo all’Horizon – afferma Gianluca Spadoni – A causa dei mutamenti socio-culturali, al sempre maggiore impatto del digitale, all’evoluzione dei sistemi distributivi, il mondo del lavoro sta chiedendo un cambiamento alle persone. In questo senso la crescita del Network Marketing avviene perché risponde a questa richiesta di novità, di innovazione, di specializzazione. In questo momento in Italia ci sono 12 milioni di persone “in esodo”, che stanno cambiando il loro lavoro, e coesistono tre diverse generazioni (i nativi analogici, i migratori digitali, e i giovani, nativi digitali), dunque è fondamentale essere preparati personalmente e professionalmente”.
L’unione tra capacità di formazione ed esperienze sul campo è il punto di forza che rende Gianluca Spadoni una delle figure di riferimento più importanti del settore. In questi anni numerose società e reti commerciali si sono affidate a Spadoni, e più di 200.000 partecipanti hanno frequentato i suoi corsi, eventi, convention e talk. Sono oltre 10.000 le copie distribuite del suo primo libro “Dai che ce la facciamo” ed è appena uscito il suo secondo libro “Storie di pescatori di uomini – Networker Vincenti”.