I quattro soggetti di un team vincente
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=” id=” background_color=” background_image=” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=” video_webm=” video_ogv=” video_url=” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=” video_preview_image=” border_size=” border_color=” border_style=”solid” padding_top=” padding_bottom=” padding_left=” padding_right=”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=” border_size=” border_color=” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=” background_repeat=”no-repeat” padding_top=” padding_right=” padding_bottom=” padding_left=” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=” id=” animation_type=” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=” hover_type=”none” link=”][fusion_text]
Il metodico, il socievole, il pragmatico e il travolgente; un team di lavoro perfetto deve avere questi quattro soggetti per poter essere una vera fucina di idee e produttività. Una efficace analisi caratteriale per riconoscere le caratteristiche del vostro team a cura di Gianluca Spadoni, formatore delle reti distributive e docente presso l’Executive Master di Sales & Marketing di Alma Mater, la Business School dell’Università degli Studi di Bologna.
Il team perfetto in azienda? Deve avere almeno quattro personalità distinte. Sapere identificare la propria personalità e individuare quelle dei potenziali collaboratori è un vero asso nella manica. A spiegarlo è Gianluca Spadoni, formatore dei professionisti delle reti distributive, docente alla Business school dell’Università degli Studi di Bologna e direttore scientifico di Evolution forum, società di formazione.
Poiché secondo Spadoni nessun business, nemmeno quello della vendita, è un lavoro per singoli individui ma sempre un lavoro di squadra, è necessario costruire un team di collaboratori diversificato e vincente. Come riconoscere queste tipologie di individui e come saperle fare operare al meglio? Innanzitutto è bene specificare che ognuno di questi soggetti è distinto da specifiche peculiarità che lo rendono perfetto nello svolgimento di alcune mansioni e assolutamente improduttivo nella realizzazione di altre; è quindi fondamentale affidare i compiti giusti alle persone giuste. Queste figure caratteriali distinte sono tra loro, complementari, ed è utile utilizzare un approccio comunicativo e relazionale specifico con ciascuna per ottenere risultati e produttività. Il metodico, è un soggetto amante dell’ordine, analitico, preciso. Difficilmente esce dagli schemi ma è la risorsa perfetta quando si è in una fase organizzativa del lavoro, è per natura portato alla logica. Tende a lavorare con un approccio per processi e per gradi, con agende strutturate e rispettate. Ha una naturale attenzione ai dettagli e ama approfondire le cose; non ama prendere decisioni senza il supporto di una documentazione. Non ama i cambiamenti improvvisi e le manifestazioni troppo emotive; non è un gran diplomatico. A lui schemi, analisi e numeri e tutti i lavori dove la minuzia del dettaglio è importante. Il socievole è l’ottimista del gruppo, colui che fa da collante, ama le relazioni e confrontarsi con gli altri. E’ allegro e creativo, non ama l’eccessiva solitudine e va incoraggiato e coinvolto in una mission; accetta di buon grado i nuovi incarichi se contornato da persone entusiaste in grado di incoraggiarlo. Questo soggetto è carente nell’attenzione ai dettagli ma è una fucina di idee. Non ama i lavori di routine né l’eccessiva tranquillità, tende al multitasking. Bisogna affidargli situazioni dove la creatività e le relazioni interpersonali fanno la differenza. Il pragmatico è l’uomo del fare, per operare pretende informazioni chiare e precise; è il soggetto che nel team di lavoro dà concretezza alle idee e pensa a breve termine. Non ascolta a lungo e ama i discorsi sintetici, che vanno subito al succo delle cose. E’ protagonista ma altamente efficiente e in grado di ottenere risultati rapidi in breve tempo. Un soggetto utilissimo nei momenti di crisi o dove vanno prese decisioni immediate. Il travolgente è il carismatico del gruppo, il motivatore. Ha una personalità da leader, in grado di guidare il team, riprenderlo nei momenti di bassa produttività, elogiarlo davanti al risultato. Più o meno diplomatico a seconda dell’inclinazione personale è comunque il motore del gruppo. A lui va affidata la pianificazione a lungo termine delle attività in quanto ha una naturale predisposizione alla visione d’insieme dei progetti e del team. Le relazioni più difficoltose sono tra pragmatici e socievoli e tra metodici e travolgenti poiché agli antipodi caratteriali. Un team armonico beneficia dell’intervento e della competenza di almeno un soggetto per inclinazione caratteriale, al fine di mitigare incomprensioni e incentivare le affinità.
[/fusion_text][fusion_separator style_type=”none” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=” id=” sep_color=” top_margin=”12px” bottom_margin=”12px” border_size=” icon=” icon_circle=” icon_circle_color=” width=” alignment=”center” /][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]