Skip links

Il curriculum vitae di chi è al passo con i tempi.

Il Curriculum Vitae è lo strumento che, in ambito professionale, permette di presentarci a chi ancora non ci  conosce, ma potrebbe essere la persona decisiva per il nostro futuro lavorativo.  

Stiamo vivendo e vivremo sicuramente un periodo non facile e di profondi cambiamenti nella sfera  economica, e non solo in quella probabilmente. Alla luce di questo pensa al tuo CV, pensi sia in linea con le  richieste del mercato? Ti sei formato o sei rimasto sempre aggiornato sull’evoluzione dei ruoli richiesti e sui  nuovi strumenti che ti renderanno indispensabile?  

Qual è il ruolo, cosa deve essere contenere e come presentare un Curriculum Vitae oggi?  

In un mondo sempre più competitivo, muoversi con gli strumenti e con le competenze giuste diventa  fondamentale per trovare o per cambiare lavoro, ma anche per attivare quelle collaborazioni che  permetteranno alla tua attività di decollare, di affermarsi o di crescere. Il CV deve esprimere in maniera  efficace chi siamo, cosa abbiamo già fatto e soprattutto cosa possiamo fare e come.  

Ecco perché non esiste una formula magica per compilare un curriculum, ma è essenziale che sia  esauriente, efficiente e allo stesso tempo metta in evidenza non solo le competenze, ma anche l’ampio  spettro delle qualità personali più importanti e ricercate, quelle che vengono ormai riconosciute come soft  skills. Il tutto deve essere confezionato in modo che quel foglio di carta o quel file di testo digitale, esprima unicità e personalità.  

Quanto deve essere dettagliato il Curriculum Vitae? Come in ogni cosa è l’equilibrio la scelta migliore, ma  soprattutto deve riportare le informazioni adeguate per il ruolo o il compito desiderato, capaci di incuriosire e  attirare l’attenzione alle persone giuste, in maniera efficace. Può essere utile seguire la vecchia regola “a  domanda, rispondo”.  

Ma a quali domande dobbiamo rispondere? A quelle del mercato. E come rispondere? Rimanendo  costantemente aggiornati su quelle che sono le esigenze sempre nuove delle aziende, e aggiornandosi  costantemente, in modo da avere sempre a disposizione gli strumenti più adatti ed attuali.  

Scrivere un CV, implica conoscere il modo fuori, ma soprattutto dentro, conoscere, avere piena  consapevolezza e padronanza di sé stessi, perché in quelle righe si deve riportare e certificare, gran parte  della nostra vita, e va fatto con assoluta onestà. Conoscenze che sono fondamentali per individuare in  maniera realistica l’ambito o gli ambiti in cui operare e con quale ruolo.  

Quindi hai già preso in mano il tuo CV? Quanto è datato? Non solo nel tempo, ma nei contenuti, se sei  consapevole che quanto è scritto o comunque scriveresti, non è più sufficiente o comunque non attuale, hai  già fatto un passo importante, il prossimo è metterti in movimento per aggiornarti e formarti.

Vuoi restare informato su contenuti di tendenza e formativi? Iscriviti al nostro canale Telegram >>>