Il Network Marketing: a chi suggerirlo?
Tempo fa ricevetti una telefonata da parte di un mio caro amico professionista, in cui mi parlava della sua attuale difficoltà a destreggiarsi in questo nuovo mercato dove, mi diceva, non basta più la competenza tecnica, ma occorre imparare l’arte della vendita (di un prodotto o di se stessi).
Travolto da questa consapevolezza e conscio del lavoro che svolgo in qualità di formatore, mi chiedeva di indicargli un corso in cui imparare questa facoltà così importante nel mercato di oggi.
Ovviamente gliene avrei potuti suggerire cento diversi, ma quello che mi sono sinceramente sentito di consigliargli è di fare un’esperienza di Network Marketing, perché ritengo sia la palestra formativa più potente che ci sia per imparare skill fondamentali come l’auto-organizzazione, lavorare per obiettivi, imparare – appunto – a vendere e a vendersi, al di là dei prodotti o dei servizi distribuiti dall’azienda di cui fai o farai parte, e fare in modo che le persone vogliano lavorare insieme a te.
Tutte queste abilità sono essenziali per lo svolgimento dell’attività di Network da professionista, ma sono anche mutuabili nelle attività tradizionali e, una volta imparate, il campo di applicazione lo scegli tu.
Se fai il commercialista, l’avvocato, il notaio, l’architetto, l’ingegnere o un’attività da dipendente e vuoi ambire a qualcosa in più; se vuoi allenarti in questa incredibile “palestra”, oppure se hai cinquant’anni e sei chiamato (o chiamata) al rinnovamento che questo nuovo mondo lavorativo impone, fa’ un’esperienza di Network… perché al di là dei risultati economici che ovviamente premieranno solamente chi è bravo (vale così in ogni attività professionale) si tratta dell’allenamento sul campo migliore che tu possa fare oggi in Italia: un anno di Network equivale a 10 anni di Master in impresa!
A chi consigliarlo? A TUTTI.
Ho creato una community con lo scopo di diffondere una nuova cultura rispetto al Network Marketing, un cultura che prevede competenza, etica e professionalità.
Oltre alle persone che mi hanno seguito in aula negli anni, su Facebook trovate un gruppo, chiamato “Networker Vincenti” in cui scambiamo idee, best practice e spunti per migliorare tutti insieme.
Ti aspetto lì.
Gianluca Spadoni