Skip links
gestione delle persone soft skill

La Gestione delle persone: la Soft Skill fondamentale per chi gestisce team di lavoro

Continua il nostro viaggio tra le abilità più richieste dai recruiter in questo particolare periodo socio-economico.
La quarta Soft Skill che compare nell’elenco stilato dal World Economic Forum riguarda la Gestione delle persone.

Oggi è diventato inconfutabilmente evidente che i collaboratori o i dipendenti di un’azienda non sono più solo “rotelle” all’interno del grande ingranaggio aziendale, ma vengono riconosciuti come elementi critici del successo delle imprese, poiché essi sono parte integrante dello sviluppo, dell’efficacia e dell’umanizzazione dell’ambiente lavorativo.

Di tutta la parte che coinvolge l’aspetto emotivo della gestione delle risorse umane, parleremo approfonditamente a tempo debito, l’Intelligenza Emotiva rappresenta infatti una Soft Skill che tratteremo a breve.

In questo articolo ci concentriamo sui punti focali della Gestione delle persone, che sono 5:


1) la MOTIVAZIONE.
Quello che cercano le aziende è un collaboratore in grado di automotivarsi, che non lavori guardando l’orario per tutto il tempo e che sia disposto a dare il meglio di sé in ogni situazione.
Questa condizione ideale si può aiutare cercando di comprendere a fondo le esigenze dei collaboratori, assegnando loro degli obiettivi, basando il lavoro sulla meritocrazia reale e fornendo loro feedback periodici sull’andamento delle loro performance lavorative.

2) La COMUNICAZIONE.
La comunicazione all’interno di un team di lavoro deve necessariamente essere integrata, ovvero occorre evitare con tutte le forze che a qualche componente del gruppo manchino delle informazioni.
Un altro accorgimento è quello di evitare i cosiddetti “colli di bottiglia”, ovvero quelle dinamiche comunicative con gli intermediari in mezzo: per efficientare i processi di comunicazione le persone direttamente interessate a questioni specifiche dovrebbero poter essere in grado di parlarsi direttamente.

3) Il LAVORO DI SQUADRA.
E quando menzioniamo la parola “squadra”, la intendiamo nella declinazione effettiva di “gruppo collaborativo” in cui ognuno rema verso l’obiettivo comune.
Una buona pratica e quella di favorire la socialità creando gruppi di lavoro ai quali assegnare obiettivi, in cui ognuno dei componenti apporti le proprie abilità e competenze per il raggiungimento della meta comune.
I feedback sono importanti strumenti di misurazione dell’andamento, e forniscono anche l’opportunità di aggiustare il tiro strada facendo.

 

4) La CONOSCENZA e La COMPETENZA.
Chiunque si trovi alle prese con la gestione delle persone sappia che un processo di assunzione chiaro e trasparente rappresenta quasi la metà dell’intero lavoro.
Con questo intendiamo dire che se le competenze vengono vagliate già in fase di colloquio, se la conoscenza viene già preliminarmente testata, si ha già in mano la possibilità di assegnare le persone giuste ai team di lavoro giusti.
Il risultato di questo scrupoloso modo di operare è che gli obiettivi vengono raggiunti più velocemente e in maniera più agevole.

5) La FORMAZIONE e lo SVILUPPO.
Visto che l’apprendimento costante e continuo rappresenta un requisito-base di un’azienda prospera, si potrebbe svolgere un sondaggio tra i collaboratori per capire quali sono gli argomenti che preferirebbero approfondire, consentendo loro di svolgere corsi di aggiornamento (che potrebbero essere corsi tecnici o comportamentali).

 

Perché la Gestione delle persone ricopre un ruolo così importante in azienda?


Perché si tratta di un’abilità che consente l’infusione di fiducia nei collaboratori.
La fiducia genera il sentimento di responsabilità, che a sua volta diventa collaborazione, che si traduce in ascolto degli altri e in gestione proattiva degli eventuali conflitti.

Questa modalità di gestione dei gruppi favorisce l’umanizzazione delle aziende ed è in grado di far emergere il potenziale e il talento di ognuno dei suoi collaboratori.

Sul nostro canale Telegram ogni settimana trovi contenuti utili alla tua formazione personale e professionale, ti aspettiamo lì!

 

This website uses cookies to improve your web experience.