Network o schema Ponzi? Ecco come distinguerli.
Se stai facendo Network Marketing, ti sarai frequentemente sentito porre questa domanda sotto forma di obiezione: “Ma cos’è? Una di quelle cose piramidali dove chi arriva prima guadagnerà sempre di più di chi arriva dopo?”
Se non stai facendo Network Marketing, probabilmente questa domanda l’hai posta tu, o quantomeno ti sarà capitato di pensarla…
Facciamo chiarezza, dunque.
Nel 2005, precisamente il 17 agosto, in Italia viene emanata una legge (n. 173) che pone una distinzione netta – in termini giuridici e socio-economici – tra uno Schema Ponzi (la cosiddetta ‘Catene di Sant’Antonio’) e l’attività di Network Marketing:
– uno Schema Ponzi è un’attività all’interno della quale le persone guadagnano sulla base di quante altre persone inseriscono all’interno dell’organizzazione senza il commercio di un reale prodotto o servizio, distribuendo semplicemente un’idea, un concetto e poggiandosi esclusivamente sul reclutamento: per “entrare” occorre versare una quota, che viene successivamente divisa all’interno della rete;
– il Network Marketing è caratterizzato da un sistema di distribuzione costruito “a rete” (come tantissime altre realtà distributive), che prevede però il commercio di prodotti o servizi. Attraverso la vendita, vengono distribuite le provvigioni all’interno della rete, sui vari livelli. Questo sistema permette a chi acquisisce le competenze necessarie per lo svolgimento del lavoro in maniera eccellente, eccellenti possibilità di carriera e guadagni… come dovrebbe accadere in un mercato libero.
Ricapitolando:
– lo SCHEMA PONZI non ha un oggetto di vendita e dal 2005 è considerato illegale;
– il NETWOK MARKETING ha alla base un prodotto o un servizio da commercializzare e dal quale ricavare le provvigioni spettanti agli incaricati alle vendite, vale a dire che il guadagno è tratto da un’effettiva transazione economica per l’acquisto di un bene o di un servizio.
Questa è la netta distinzione tra le due realtà e rappresenta la risposta che puoi dare a chiunque metta in dubbio la correttezza e la legalità del Network Marketing come professione.
Ti aspetto sul gruppo Facebook “Networker Vincenti” la community che ho creato con l’obiettivo di divulgare la cultura del networker professionista!
GIANLUCA SPADONI > biografia completa