#8 – Quando funziona il Network Marketing?
Bentornato/a su questa rubrica settimanale in cui affrontiamo insieme i temi più caldi legati al Network Marketing; questa settimana rispondo alla domanda: “Quando funziona il Network Marketing?”
Quali sono i presupposti per cui l’attività può andar bene, può crescere e funzionare anche nel lungo periodo…?
Diciamo che ci sono tre aspetti:
– il primo è comprendere che il Network Marketing è un’attività basata sulla moltiplicazione, non è un’attività fatta dal singolo individuo in cui emerge una singola eccellenza, ma si vince davvero quando si vince insieme!
Si vince quando si capiscono le logiche dei grandi numeri e l’attività di Network si basa sul principio secondo il quale il poco di tanti, moltiplicato, può portare a grandissimi risultati;
– il secondo è l’importanza di avere un metodo, un processo produttivo in cui – faccio un esempio banale – non si va tutti dietro al pallone come fanno i bambini quando giocano a calcio ma si gioca da professionisti, con uno schema di gioco dei ruoli in campo e con la divisione dei compiti. Questo fa sì che si ottengano risultati veri, perché nel medio-lungo periodo funziona solo ciò che è figlio di un metodo.
In aula dico spesso che “Se è successo, ma non sai come è successo, non è successo nulla!”;
– il terzo aspetto che fa sì che nel tempo i risultati si consolidino, è capire che mentre crescono la rete, i guadagni e i risultati devono necessariamente crescere anche le competenze, ci dev’essere questo equilibrio tra qualifiche e abilità e dunque non basta il fare, ma serve anche il saper fare e il saper far fare!
Ed è importante capire anche che le competenze da sole non bastano… ecco perché finisco tutti i corsi dicendo che il vero corso di formazione inizia quando si torna a casa, perché quello è il momento in cui si sperimenta, si scarica a terra tutto quello che è stato appreso a livello teorico. Ci vuole, appunto, un equilibrio.
Con questi tre concetti credo di aver sintetizzato in maniera efficace qual è la differenza tra chi si impegna e ottiene risultati momentanei rispetto a chi, invece, nel medio-lungo periodo costruisce qualcosa di importante, di vero, di solido!
Come sempre, se sei d’accordo condividi questi contenuti con la tua rete, se non sei d’accordo, dimmi la tua attraverso i miei canali Social!
Il video è disponibile qui.
Buona visione e alla prossima “puntata”.