Skip links
Claudio Brachino e Gianluca Spadoni per Evolution Forum Day

“Se non si ha il senso del maestro, non si possono fare grandi cose”… a tu per tu con Claudio Brachino

Claudio Brachino e Gianluca Spadoni per Evolution Forum Day 2020

 

 

“Se non si ha il senso del maestro, non si possono fare grandi cose”… a tu per tu con Claudio Brachino 

 

Stiamo vivendo settimane, mesi che segnano, hanno segnato e segneranno la storia di ognuno di noi, del nostro paese e del mondo tutto. Giorni che abbiamo scelto di vivere e condividere, nel modo che ci è più congeniale, incontrandoci, anche se attraverso la rete, per dialogare, conoscere, confrontarci, cogliendo il dono prezioso del tempo per ascoltare. Lo abbiamo fatto diffondendo l’unico contagio di cui non si deve avere paura, per il quale non è necessario correre in laboratorio a cercare una cura o un vaccino: è il contagio delle idee, quelle belle, positive, quelle che ci rendono un po’ migliori e ci aiutano a rendere questo nostro piccolo grande mondo, un posto migliore per tutti. Ecco che a telefonata segue videochiamata, a video chiamata segue diretta: uno, dieci, cento volti, cento voci, mille storie, tanti mondi, preziosi punti di vista sulla realtà che, dall’intimità della propria casa, entrano in quella di ognuno di noi, senza filtri, senza grida, solo con la voglia e il piacere di esserci, per cercare insieme una chiave di lettura per il presente e guardare con occhi nuovi al futuro. Desideriamo che nessuno di questi momenti preziosi, rimanga una stringa di codici su un qualche server, ma che sia un patrimonio da cui ognuno, in qualunque momento possa attingere, perché la foga della ripartenza, non deve farci perdere la visione del terreno su cui stiamo correndo. Queste settimane ci hanno permesso di incontrare vecchi amici e di conoscerne di nuovi, come è accaduto con Claudio Brachino. Volto noto dell’informazione televisiva, firma autorevole del giornalismo, autore televisivo e di libri, Brachino entra nel mondo del giornalismo televisivo sul finire degli anni “80, grazie agli spazi dedicati all’informazione che stanno prendendo forma nelle giovani reti nazionali private del gruppo Fininvest. Per Evolution Forum Day, Brachino ha svestito per una volta i panni del conduttore, per entrare nel ruolo dell’intervistato, rispondendo alle domande di Gianluca Spadoni e alle sollecitazioni che sono arrivate dagli ascoltatori sul web. È febbraio e nel vortice di notizie e disinformazione che ci ha travolti quando abbiamo chiuso le nostre porte e acceso i nostri smartphone sul mondo, l’excursus essenziale, senza pregiudizi e ricco di spunti di riflessione fatto da Brachino, sull’Informazione e il suo ruolo “formativo” nell’epoca dei Social Network, è stato illuminante. Come è cambiata la comunicazione da quell’annuncio del 1991, con cui viene data la notizia dell’attacco che ha dato inizio alla Guerra del Golfo? Oggi il capo del governo appare in diretta su Facebook. La tecnologia è cambiata e ci ha cambiati. Oggi viviamo in quella che è stata definita “l’Infosfera”, quell’ambiante virtuale creato della tecnologia. Viviamo in un flusso continuo di comunicazione, in cui però è sempre più difficile distinguere l’informazione vera da quella falsa. Siamo tutti all’interno di un grande discorso pubblico, in cui i ruoli di destinatario e mittente del messaggio si confondono, in cui il giornalista ha una precisa responsabilità nei confronti della verità. Una responsabilità che è fondamento del rapporto di fiducia, una fiducia che è sempre più rara, e il cui mantenimento sarà tra le sfide di questo secolo, ad ogni livello.

>>> ASCOLTA LA DIRETTA INTEGRALE NEL VIDEO A SEGUIRE

Dal primo incontro al secondo, il passo è breve… perché i semi dagli incontri, quelli veri, germogliano in fretta. Trascorrono poche settimane e all’alba della fase due, Claudio Brachino torna in diretta con Gianluca Spadoni per dialogare su un tema, strettamente legato a quello della comunicazione, che è la Libertà: come cambia, se cambia il significato della libertà, che forma ha questa nostra libertà…di vivere ancora. “Io lavoro sul significato delle parole – spiega Brachino – e ci sono delle parole che hanno dato significato al nostro tempo e ai nostri comportamenti: salute prima, adesso dobbiamo fare i conti con altre due, lavoro e libertà”. In ogni caso ci sono regole nuove da concordare, la normalità assumerà significato e forme diverse, e quanto della “nostra libertà” siamo disposti a rimettere in discussione?”

>>> ASCOLTA LA DIRETTA INTEGRALE NEL VIDEO A SEGUIRE

 

 

Cosa dite…non c’è due senza tre… quale sarà la prossima volta che potremo dialogare con Claudio Brachino?

 

This website uses cookies to improve your web experience.