Skip links

Soft Skills, Smart Working, Network Marketing: tre campi d’esperienza, una storia di successo, quella di Gianluca Spadoni.

In collegamento con Radio Evolution Forum e sollecitato dalle domande di Sara Serafini, Gianluca Spadoni, imprenditore, trainer, fondatore e direttore didattico di Evolution Forum, si racconta e descrive come il contesto, l’atteggiamento e l’attitudine ti permettano di costruire passo dopo passo la tua storia personale e professionale, indicando allo stesso tempo quali sono i passi fondamentali oggi per un percorso imprenditoriale, o auto-imprenditoriale, di successo.

 

Sara – “Esperto in soft skill? Perché?” 

Gianluca –“Perché nasco nella terra delle soft skills. È una cosa che racconto spesso. Ho avuto la fortuna di nascere in Romagna, che sin da bambino mi ha abituato alla sensibilità, alla resilienza, al ricominciare, al ripartire, al servizio. A differenza di quello che può accadere a chi nasce e vive in una città, che ha ritmi annuali, regolari, io ho visto la mia terra nascere, rinascere costantemente ogni marzo/aprile, per poi morire in ottobre, per poi rinascere l’anno dopo. Nascendo in un territorio, in un contesto del genere, mi sono abituato a qualità più umane, a competenze più umane. Poi lavorativamente parlando, ho avuto la benedizione di entrare giovanissimo, in un’attività imprenditoriale come il network. Direi che sono in un qualche modo cresciuto immerso nelle soft skills”. 

Sara – “Sul tuo profilo Linkedin leggiamo esperto in smart working. Cosa significa e come si fa ad essere specializzati in questo settore?”. 

Gianluca – “Oggi si fa un gran parlare di smart working, confondendolo spesso con il lavoro da casa, con il lavoro da remoto, che si affida alla tecnologia. In realtà lo smart working è molto di più del semplice telelavoro. Smart working significa in un certo senso diventare imprenditori/imprenditrici di sé stessi. Non lavorare più a tempo, ma con i risultati, non lavorare più con compiti affidati, ma avere la capacità di costruirselo il lavoro. Rendersi conto che le sicurezze non sono date da un contratto, ma dalle proprie competenze. Se vuoi significa anche accettare la flessibilità come un qualcosa con cui devi necessariamente fare i conti da qui in avanti. La sicurezza non è più data dal contesto, dal fuori, dall’azienda, ma da quello che sai fare. Dal valore che sai portare”. 

Sara – “Sappiamo che sei specializzato in network marketing, e spesso ti sentiamo ripetere che, almeno una volta nella vita, tutti dovrebbero fare questo tipo di esperienza. A tal proposito di chiedo perché lo definisci palestra di vita, quali sono i parallelismi tra quotidianità, imprenditoria e network marketing?”. 

Gianluca – “Il network è l’unica vera scuola d’impresa che c’è oggi in Italia. Se uno decide di aprire un’attività, di avviare un progetto imprenditoriale, nessuno gli insegna come fare. Il network è una palestra incredibile da questo punto di vista, è una scuola d’impresa, è una scuola di soft skill, una scuola di smart working. Principalmente perché viene da una cultura imprenditoriale diversa, come quella americana, ed è strutturato in modo da far si che si lavori in team ma che allo stesso tempo nessuno ti obblighi a farlo, è sempre una scelta, una volontà. Si lavora collaborando e non obbligati. Si lavora per obiettivi. Suggerisco a chiunque questa esperienza, al ventenne che cerca il suo posto nel mondo, al quaranta/cinquantenne che magari è chiamato a ricollocarsi, ma anche al settantenne che vuole sentirsi ancora attivo. Perché riaccende la speranza, che è il motore di tutto”. 

Ringraziando Gianluca Spadoni per il suo illuminante contributo, lo staff di Radio Evolution Forum da appuntamento alla prossima puntata, e vi ricorda che se desiderate ascoltare l’intervista integrale o non perdervi i prossimi appuntamenti non dovete far altro che collegarvi al canale Telegram Radio Evolution Forum.

Iscriviti al nostro canale Telegram! >>>

 

This website uses cookies to improve your web experience.